
A UEFA Champions League, o UEFA Champions League, è la principale competizione calcistica per club in Europa e una delle più prestigiose al mondo.
Organizzato dall'Unione delle associazioni calcistiche europee (UEFA), riunisce ogni anno le migliori squadre del continente alla ricerca del titolo europeo più ambito.
La competizione ebbe inizio nella stagione 1955-1956, originariamente chiamata Coppa dei Campioni d'Europa.
L'idea venne ai giornalisti francesi Gabriel Hanot e Jacques Ferran, ispirati dai tornei sudamericani come la Champions League sudamericana del 1948. Il Real Madrid vinse le prime cinque edizioni, affermandosi come una potenza del calcio europeo.
Nel 1992 il torneo venne riformulato e divenne noto come UEFA Champions League, adottando un formato a fase a gironi e ampliando la partecipazione oltre i campioni nazionali.
Da allora, anche club come il Milan, il Bayern Monaco, il Barcellona e il Liverpool si sono distinti, accumulando numerosi titoli.
A partire dalla stagione 2024-2025, la Champions League adotta un nuovo formato, noto come "modello svizzero".
In questa struttura, la fase iniziale è costituita da un unico campionato con 36 squadre, in cui ogni club gioca otto partite contro avversari diversi (quattro in casa e quattro in trasferta).
Le prime otto squadre accedono direttamente agli ottavi di finale, mentre le squadre classificate tra il 9° e il 24° posto si sfidano in uno spareggio di andata e ritorno per determinare gli altri otto posti.
Questo nuovo formato ha aumentato la competitività e il numero di partite, garantendo più scontri tra i principali club europei nella fase iniziale.
Inoltre, è stato eliminato il tradizionale criterio dei gol in trasferta come spareggio nella fase a eliminazione diretta.
Per i tifosi brasiliani che vogliono seguire l'emozione della Champions League, ci sono diverse opzioni di trasmissione:
La UEFA Champions League è più di una semplice competizione sportiva: è uno spettacolo che riunisce i migliori club e giocatori del mondo, regalando partite memorabili e momenti storici. Per non perderti nulla, è fondamentale tenere d'occhio i palinsesti sui canali e sulle piattaforme menzionati, poiché orari e giorni di trasmissione possono variare a seconda del turno e della fase del torneo.
Segui la tua squadra preferita e vivi l'emozione della Champions League, tifando a casa, con gli amici o seguendo le discussioni e le analisi che rendono questo torneo uno dei più emozionanti del calcio mondiale.
Riferimenti: