Pubblicità

Le migliori piattaforme per imparare a programmare da zero e diventare uno sviluppatore

Pubblicità

Il mercato della tecnologia è in continua evoluzione e una delle carriere più promettenti è quella dello sviluppatore.

Tuttavia, molti principianti si sentono persi quando cercano di imparare la programmazione, soprattutto perché non sanno da dove cominciare.

La buona notizia è che con l'avvento di Internet sono disponibili tantissime risorse e piattaforme online che rendono l'apprendimento della programmazione più accessibile ed efficiente che mai.

In questo articolo esploreremo le migliori piattaforme per imparare a programmare partendo da zero e diventare uno sviluppatore, e spiegheremo anche come scegliere l'opzione più adatta al tuo profilo di apprendimento.

Perché imparare a programmare?

Prima di parlare delle piattaforme, è importante capire quanto sia importante oggigiorno imparare a programmare.

Con la crescente digitalizzazione di tutti i settori, le competenze di programmazione sono sempre più richieste.

I professionisti della tecnologia sono ricercati dalle aziende di vari settori e lo sviluppo di software, applicazioni e soluzioni digitali è uno dei settori più redditizi.

Inoltre, imparare a programmare non è un'abilità utile solo per chi vuole intraprendere una carriera nell'IT.

La programmazione sviluppa il ragionamento logico, la risoluzione dei problemi e la creatività, competenze preziose in qualsiasi professione.

Come scegliere la piattaforma migliore per studiare programmazione?

Scegliere la piattaforma giusta per imparare a programmare può essere un compito arduo, perché le opzioni disponibili sono davvero tante.

Di seguito, discuteremo i principali criteri da considerare quando si sceglie dove studiare:

  1. Obiettivi personali:Il primo passo è identificare i propri obiettivi. Vuoi imparare a programmare per cambiare carriera, realizzare un progetto personale o semplicemente ampliare le tue conoscenze? A seconda della risposta, puoi scegliere piattaforme più focalizzate sui fondamenti o su aree specifiche, come lo sviluppo web, le applicazioni mobili o l'intelligenza artificiale.
  2. Metodo di insegnamento:Ogni piattaforma ha un approccio diverso all'insegnamento. Alcuni sono basati su video, altri sono esercizi interattivi. Alcune offrono supporto alla comunità, mentre altre hanno tutor disponibili a rispondere alle domande. Scegli una piattaforma adatta al tuo stile di apprendimento.
  3. Costo: Sebbene esistano ottime soluzioni gratuite, alcune piattaforme offrono funzionalità esclusive a pagamento. È importante bilanciare il costo con il valore che si ottiene e verificare se la piattaforma offre una qualche forma di garanzia o periodo di prova.

Le migliori piattaforme per imparare a programmare da zero

Ora che abbiamo discusso su come scegliere la piattaforma giusta, diamo un'occhiata ad alcune delle migliori opzioni per coloro che vogliono imparare a programmare da zero e diventare uno sviluppatore competente.

1. Campo di codice libero

O Campo di codice libero è una piattaforma completamente gratuita che offre corsi completi in vari ambiti della programmazione.

Tra cui sviluppo web, algoritmi e strutture dati, API e microservizi, tra gli altri.

Ciò che rende freeCodeCamp un'ottima scelta per i principianti è il suo approccio pratico: impari a programmare risolvendo sfide di programmazione e creando progetti concreti, il che è fondamentale per far sì che il tuo apprendimento diventi duraturo.

Punti salienti di freeCodeCamp:

freeCodeCamp è l'ideale per chi ama imparare facendo.

La piattaforma offre un modo pratico e oggettivo per imparare la programmazione, con il vantaggio di essere completamente accessibile a tutti e gratuitamente.

2. Accademia dei codici

A Accademia dei codici è una delle piattaforme più note per chi vuole imparare a programmare partendo da zero.

Offre corsi interattivi che coprono una varietà di linguaggi di programmazione, tra cui Python, JavaScript, Ruby e HTML/CSS.

Oltre ai corsi incentrati sullo sviluppo web, sulla scienza dei dati e sull'intelligenza artificiale.

Ciò che contraddistingue Codecademy è il suo metodo di insegnamento basato sulla pratica costante, in cui gli studenti scrivono codice direttamente sulla piattaforma e ricevono un feedback immediato.

Codecademy offre anche piani gratuiti e a pagamento; il piano Pro è il più avanzato e offre funzionalità aggiuntive come progetti, quiz e supporto da parte di tutor.

Codecademy è perfetto per chiunque voglia partire da zero e vivere un'esperienza immersiva con la programmazione, soprattutto per chi vuole imparare in fretta.

3. Udemy

A Udemy è una delle più grandi piattaforme di corsi online al mondo e offre un'ampia gamma di corsi, tra cui corsi di programmazione.

Ciò che rende Udemy così popolare è la sua varietà di corsi in vari linguaggi e campi, come Python, JavaScript, Java, C++ e altri.

La piattaforma ti consente di apprendere al tuo ritmo, con lezioni video e materiali supplementari.

Sebbene Udemy non sia gratuito, offre prezzi accessibili e propone spesso promozioni con sconti significativi.

Inoltre, la piattaforma ti consente di avere accesso a vita al corso, il che significa che puoi studiare al tuo ritmo e rivedere i contenuti ogni volta che ne hai bisogno.

Se preferisci imparare tramite video e materiali integrativi, Udemy è un'ottima scelta: offre corsi di qualità che coprono tutto, dai concetti di base agli argomenti avanzati.

4. Corsia

O Corsia è una piattaforma di apprendimento online che offre corsi provenienti da rinomate università e aziende come Stanford, Google, IBM e altre ancora.

I corsi di programmazione di Coursera sono sviluppati dalle università e quindi hanno un livello più accademico, approfondito e rigoroso.

La piattaforma offre sia corsi gratuiti che a pagamento, con la possibilità di ottenere attestati riconosciuti dal mercato.

Uno dei grandi vantaggi di Coursera è che, oltre ad apprendere la programmazione, hai anche la possibilità di apprendere nozioni teoriche sui computer.

Strutture dati e altre aree fondamentali per diventare uno sviluppatore completo.

Se preferisci un approccio più accademico e vuoi imparare da docenti di prestigiose università, Coursera è un'ottima scelta.

È l'ideale per chi vuole costruire una solida base di conoscenze tecniche.

5. Accademia Khan

A Accademia Khan è una piattaforma educativa gratuita che offre un'ampia gamma di corsi, tra cui programmazione e informatica.

Sebbene sia nota soprattutto per i suoi corsi di matematica, Khan Academy offre anche tutorial di programmazione in JavaScript e SQL, nonché risorse di computer grafica.

I corsi sono basati su video e la piattaforma offre esercizi interattivi che consentono agli studenti di scrivere codice direttamente all'interno dell'interfaccia di Khan Academy.

Il contenuto è ideale per i principianti che muovono i primi passi nella programmazione.

Per chi cerca un'introduzione alla programmazione semplice e accessibile, Khan Academy è un'ottima scelta.

La piattaforma è particolarmente utile per chi sta iniziando ad apprendere le basi della programmazione e desidera esplorare il mondo della computer grafica.

Come diventare uno sviluppatore di successo

Imparare a programmare partendo da zero è un ottimo primo passo, ma per diventare uno sviluppatore di successo non basta imparare la sintassi dei diversi linguaggi. Ecco alcuni suggerimenti per raggiungere il successo nella tua carriera di sviluppatore:

Domande e risposte sull'apprendimento della programmazione

1. Qual è il linguaggio di programmazione migliore per iniziare da zero?

Per i principianti sono altamente consigliati linguaggi come Python, JavaScript e Ruby. Sono ben documentati, hanno una sintassi semplice e sono ampiamente utilizzati sul mercato.

2. Ho bisogno di un computer potente per imparare a programmare?

Per imparare a programmare non serve un computer molto potente. Con un computer di base puoi imparare i linguaggi più diffusi e iniziare a programmare senza problemi.

3. Quante ore alla settimana dovrei studiare per imparare a programmare?

Dipende dal tuo ritmo di apprendimento, ma una media di 10-15 ore a settimana è l'ideale per chiunque voglia imparare a programmare in modo costante ed efficace.

Curiosità di programmazione

  1. La programmazione è un'abilità di problem solving:La programmazione non consiste solo nello scrivere codice, ma anche nel comprendere i problemi e trovare soluzioni creative.
  2. Le prime programmatrici erano donne: Ada Lovelace e altri pionieri hanno avuto un ruolo essenziale nella programmazione iniziale.
  3. La programmazione è un'abilità utile in molti settori:Oltre alla tecnologia, la programmazione è utile in settori quali la scienza dei dati, l'analisi aziendale e l'automazione dei processi.

In breve, studiare programmazione è un percorso entusiasmante e stimolante.

Con le giuste piattaforme e un atteggiamento improntato alla pratica costante, chiunque può diventare uno sviluppatore di successo, anche partendo da zero.