Pubblicità

Foto e video - Recupera ora

Pubblicità

La perdita di foto e video può essere frustrante, soprattutto quando questi file hanno un valore sentimentale o professionale.

Fortunatamente, esistono modi efficaci per recuperare i file eliminati, anche se sembrano persi per sempre.

In questa guida imparerete, passo dopo passo, come recuperare foto e video in modo pratico e sicuro utilizzando le applicazioni e gli strumenti disponibili.

Fase 1: identificare l'origine della perdita

Prima di iniziare il processo di recupero, è importante capire dove sono stati archiviati i file:

  1. Memoria interna del dispositivo (memoria del telefono cellulare).
  2. Scheda SD (su dispositivi Android o fotocamere).
  3. Archiviazione in cloud (Google Foto, iCloud, Dropbox).

In altre parole, sapere questo vi aiuterà a scegliere il miglior strumento di recupero.

Fase 2: interrompere immediatamente l'utilizzo del dispositivo

Non appena ci si accorge di aver perso un file, smettere di salvare nuovi dati sul dispositivo.

Tuttavia, quando i file vengono eliminati, non scompaiono completamente; il sistema si limita a contrassegnare lo spazio come disponibile.

Salvando nuovi dati, è possibile sovrascrivere i file eliminati, rendendo difficile o impossibile il recupero.

Fase 3: controllare il cestino o la cartella di ripristino

Quindi, prima di utilizzare qualsiasi applicazione, assicurarsi che i file si trovino in un cestino o in una cartella di ripristino.

Inoltre, molti dispositivi e applicazioni moderne dispongono di questa funzionalità.

Se i file sono presenti, è sufficiente ripristinarli con un tocco.

Passo 4: utilizzare un'app per recuperare foto e video

Se non riuscite a trovare i file nel Cestino, è il momento di usare un'applicazione specializzata. Ecco come fare con gli strumenti più diffusi:

1. DiskDigger (Android)

In primo luogo, DiskDigger è una delle applicazioni più semplici per il recupero di foto e video.

  1. Scaricare l'applicazione da Google Play Store.
  2. Abra o aplicativo e escolha entre “Varredura básica” (sem root) ou “Varredura completa” (com root).
  3. Concedere le autorizzazioni richieste.
  4. Scegliere il tipo di file da recuperare (immagini, video, ecc.).
  5. Attendere la scansione e visualizzare i file trovati.
  6. Selezionare i file da ripristinare e salvarli sul dispositivo o su un servizio cloud.

Tuttavia, la versione non radicata potrebbe non accedere a tutti i file eliminati. Se necessario, prendere in considerazione la possibilità di sradicare il dispositivo.

2. Dr.Fone (Android e iPhone)

Dr.Fone è uno strumento di recupero dati avanzato che funziona su dispositivi Android e iOS.

  1. Scaricare il software Dr.Fone sul computer e collegare il dispositivo tramite cavo USB.
  2. Escolha a opção “Recuperação de Dados”.
  3. Selezionare il tipo di file da ripristinare (foto, video, ecc.).
  4. Attendere l'analisi del dispositivo.
  5. Visualizzare i file trovati e selezionare quelli che si desidera recuperare.
  6. Salvare i file ripristinati sul computer o trasferirli sul dispositivo.

Per i dispositivi iOS, Dr.Fone consente anche di ripristinare i dati dai backup di iCloud o iTunes.

3. EaseUS MobiSaver (Android e iPhone)

EaseUS MobiSaver è un altro strumento affidabile per il recupero di foto e video.

  1. Scaricare l'applicazione o il software sul computer o sul telefono cellulare..
  2. Sul cellulare, aprire l'applicazione e avviare la scansione della memoria interna o della scheda SD.
  3. Sul computer, collegare il dispositivo tramite USB e scegliere l'unità di archiviazione.
  4. Visualizzare i file trovati e selezionare quelli che si desidera ripristinare.
  5. Salvare i file recuperati sul dispositivo o su un servizio cloud.

Inoltre, EaseUS supporta il recupero di file da schede SD, ideale per fotocamere e altri dispositivi.

Fase 5: Recupero di foto e video

Se si utilizzano abitualmente servizi di backup, il ripristino dei file sarà più semplice.

Fase 6: evitare perdite future

Una volta recuperati i file, seguite questi consigli per evitare problemi futuri:

  1. Attivare il backup automatico in servizi come Google Photos, iCloud o Dropbox.
  2. Investite in un buon antivirus per evitare perdite causate da malware.
  3. Organizzate regolarmente i vostri fileEscludete solo ciò che siete sicuri di non avere più bisogno.
  4. Utilizzare schede SD affidabili su dispositivi e fotocamere Android.

Conclusione

In breve, il recupero di foto e video cancellati può sembrare una sfida, ma con gli strumenti e i metodi giusti è possibile recuperare i propri preziosi ricordi.

Ricordate di agire rapidamente, di evitare di salvare nuovi dati sul dispositivo e di seguire i passaggi descritti in questa guida.

Infine, ora che sapete come recuperare i vostri file, condividete questo contenuto con amici e familiari per aiutarli in situazioni simili.

Dopo tutto, non si sa mai quando queste informazioni possono tornare utili!