CONMEBOL Libertadores Dove guardare

Pubblicità

A CONMEBOL Libertadores, ufficialmente nota come Copa Libertadores da América, è la principale competizione calcistica tra club del Sud America.

Organizzato dalla Confederazione sudamericana di calcio (CONMEBOL) dal 1960, il Libertadores è un torneo che risveglia passioni e rivalità, ambito da club e tifosi di tutto il continente.

Storia e importanza della competizione

La creazione della Copa Libertadores fu decisa durante il Congresso della Confederazione calcistica sudamericana, tenutosi a Rio de Janeiro nel 1958.

Il nome "Libertadores da América" è stato scelto in onore degli eroi che hanno combattuto per l'indipendenza delle nazioni sudamericane.

Da allora, la competizione è stata teatro di scontri storici e indimenticabili, consolidando la sua posizione come una delle più prestigiose al mondo.

Nel corso dei decenni, la Libertadores ha rivelato talenti, consacrato club e regalato momenti epici.

Club tradizionali come Independiente, Boca Juniors, River Plate, Peñarol, Nacional, San Paolo, Santos, Flamengo e Palmeiras hanno scritto i loro nomi nella storia del torneo, accumulando titoli e glorie.

Formato attuale della competizione

La Copa Libertadores riunisce club provenienti da tutti i paesi sudamericani, oltre a squadre ospiti provenienti da altre regioni in alcune edizioni. Il torneo si articola in diverse fasi:

  1. Fase preliminare: I club si contendono un posto nella fase a gironi tramite partite a eliminazione diretta.
  2. Fase a gironi: 32 squadre sono divise in otto gironi da quattro squadre ciascuno, che si affrontano in partite di andata e ritorno. Le prime due squadre di ogni girone accedono agli ottavi di finale.
  3. Fase di eliminazione: Include gli ottavi di finale, i quarti di finale, le semifinali e la finalissima. Dal 2019, la finale si gioca in un'unica partita in una sede precedentemente stabilita.

Dove guardare la CONMEBOL Libertadores

Per i tifosi che vogliono seguire le emozioni della Libertadores, è fondamentale sapere dove vengono trasmesse le partite.

Di seguito, riportiamo i canali e le piattaforme ufficiali per seguire le partite:

1. TV aperta

2. TV via cavo

3. Streaming

4. Applicazioni ufficiali

Considerazioni finali

La Copa Libertadores da América è molto più di una semplice competizione calcistica: è una celebrazione della cultura sudamericana e della passione per questo sport.

Guardare le partite è un'esperienza unica, che unisce tifosi di diversi paesi attorno a una passione comune.

Per non perdere nessuno evento, ti consigliamo di consultare la programmazione ufficiale dei canali e delle piattaforme menzionati, poiché i diritti di trasmissione possono variare a seconda della stagione e delle trattative effettuate.

Rimani informato e goditi ogni momento di questo torneo, sinonimo di entusiasmo e rivalità nel calcio mondiale.

Riferimenti: