Sai già quali sono le app migliori per identificare le piante, ma ora, come si fa ad installarle sul tuo dispositivo? È semplicissimo!
Questa guida pratica ti mostrerà passo dopo passo come scaricare e installare il software principale app per rilevare i nomi delle piante, che tu sia un utente di Android o iPhone (iOS).
Preparati a trasformare il tuo telefono in un vero e proprio assistente botanico!
Procedura passo passo: scaricare app su Android (Google Play Store)
Se utilizzi uno smartphone o un tablet Android, segui queste istruzioni per scaricare qualsiasi applicazione:
- Apri il Google Play Store: Trova e tocca l'icona Play Store (il triangolo colorato) nella schermata iniziale o nel cassetto delle applicazioni.
- Utilizza la barra di ricerca: Nella parte superiore dello schermo, tocca la barra di ricerca per digitare il nome dell'app.
- Inserisci il nome dell'applicazione: Inserisci il nome dell'app desiderata (ad esempio, "PlantNet”, “Google Lens”, “Ricerca per iNaturalist”, “PictureThis”, “LeafSnap“) e tocca l’icona della lente di ingrandimento o il tasto “Invio”.
- Seleziona l'applicazione corretta: Apparirà un elenco di risultati. Cerca l'app desiderata, controllando il nome dello sviluppatore e l'icona per assicurarti che sia l'app ufficiale.
- Tocca “Installa”: Quando trovi l'app giusta, tocca il pulsante verde "Installare".
- Attendi il download e l'installazione: L'app verrà scaricata e installata automaticamente sul tuo dispositivo. Il tempo di download dipenderà dalla tua connessione internet.
- Apri l'app: Dopo l'installazione, puoi toccare "Aprire" direttamente dal Play Store oppure trova la nuova icona dell'app nella schermata iniziale o nel cassetto delle applicazioni.
Procedura passo passo: scaricare app su iPhone/iPad (Apple App Store)
Per gli utenti di iPhone o iPad Con iOS il procedimento è molto simile:
- Apri l'App Store: Trova e tocca l'icona Negozio di applicazioni (solitamente una “A” bianca su sfondo blu) nella schermata iniziale del tuo dispositivo.
- Vai alla scheda “Cerca”: Nella parte inferiore dello schermo, tocca la scheda "Ricerca" (con l'icona di una lente di ingrandimento).
- Utilizza la barra di ricerca: Nella parte superiore dello schermo, tocca la barra di ricerca e digita il nome dell'app che desideri trovare.
- Inserisci il nome dell'applicazione: Inserisci il nome dell'app (ad esempio "PlantNet”, “Google Lens”, “Ricerca per iNaturalist”, “PictureThis”, “LeafSnap“) e tocca “Cerca” sulla tastiera virtuale.
- Seleziona l'applicazione corretta: Nei risultati della ricerca, trova l'applicazione desiderata, prestando attenzione al nome e all'icona ufficiale.
- Tocca "Ottieni" (o l'icona della nuvola): Se è la prima volta che scarichi l'app, tocca "Per ottenere"Se lo hai scaricato prima e lo hai eliminato, vedrai un icona della nuvola con una freccia rivolta verso il basso. Potrebbe essere necessario confermare con Face ID, Touch ID o password dell'ID Apple.
- Attendi il download e l'installazione: Il download e l'installazione avverranno automaticamente.
- Apri l'app: L'icona della nuova app apparirà sulla schermata iniziale. Toccala per aprirla e iniziare a usarla.
Suggerimenti rapidi per scaricare ciascuna app per le piante:
Ecco alcuni suggerimenti specifici per rendere più facile trovare ciascuna delle app per l'identificazione delle piante che abbiamo menzionato:
- PlantNet: Cerca “PlantNet"L'icona di solito raffigura una foglia o una pianta.
- Google Lens: Per Android, potrebbe essere già integrato nella fotocamera o nell'app Google. Per iOS, cerca "Google Lens" nell'App Store. L'icona è una macchina fotografica stilizzata.
- Ricerca tramite iNaturalist: Cerca “Cercare" O "Ricerca per iNaturalist"L'icona di solito è un piccolo binocolo o una foglia.
- PictureThis: Cerca “PictureThis“L'icona di solito è una macchina fotografica o un fiore.
- LeafSnap: Cerca “LeafSnap". Tieni presente che potrebbero esserci diverse versioni; leggi le recensioni per sceglierne una di buona qualità. L'icona di solito raffigura una foglia.
Punti importanti prima del download:
- Connessione Internet: Utilizzare un rete Wi-Fi stabile per scaricare le app. Questo ti fa risparmiare dati mobili e garantisce download più rapidi.
- Spazio di archiviazione: Controlla se il tuo cellulare ha abbastanza spazio liberoAlcune applicazioni, in particolare quelle con database di grandi dimensioni, potrebbero essere più pesanti.
- Crea il tuo account: La maggior parte delle app ti chiederà di creare un account o di effettuare l'accesso dopo il primo utilizzo. È una procedura rapida e ti permette di accedere a tutte le funzionalità (anche quelle gratuite).
- Permessi: Quando apri l'app per la prima volta, probabilmente ti chiederà l'accesso alla fotocamera. Concedi questa autorizzazione, poiché è essenziale per identificare le piante.
Con questi semplici passaggi, sarai pronto a esplorare il mondo verde che ti circonda con l'aiuto della tecnologia. Ora non ti resta che puntare la fotocamera e identificare!