
La musica degli anni 70 e 80 ha segnato generazioni e continua a essere ancora oggi una delle canzoni più ascoltate al mondo.
Chi non si è mai sorpreso a canticchiare i classici? Queen, ABBA, Michael Jackson, Pink Floyd, Bee Gees, Madonna e tante altre icone di questi decenni?
Se sei un appassionato di questa epoca musicale e vuoi rivivere questi successi direttamente sul tuo cellulare, esistono delle app incredibili che offrono un'esperienza completa.
Sii con radio tematiche, playlist personalizzate o interi album disponibili per lo streaming.
O Spotify non c'è bisogno di presentazioni quando parliamo di streaming musicaleÈ diventato uno dei servizi più popolari al mondo e offre un vasto catalogo di musica degli anni '70 e '80.
Playlist tematiche: L'app offre diverse playlist dedicate esclusivamente ai successi di questi decenni. Tra i più popolari ci sono: “Inni rock anni '80”, “I più grandi successi degli anni '70” e “Vecchi classici”.
Modalità offline: Se ti abboni al piano premium, puoi scaricare le tue canzoni preferite e ascoltarle senza bisogno di Internet.
Esperienza personalizzata: L'algoritmo di Spotify capisce i tuoi gusti e ti suggerisce brani e playlist in base a ciò che ascolti di più.
Disponibile per: Android, iOS, Windows, Mac e Web.
Mancia: Prova a cercare il nome del tuo artista preferito e guarda le playlist consigliate. Puoi trovare versioni rimasterizzate dei più grandi successi.
Se ti manca l'esperienza dell'ascolto Radio classiche, o TuneIn Radio è l'opzione migliore.
Ti consente di sintonizzarti su stazioni radio in diretta da tutto il mondo, comprese stazioni specializzate in musica degli anni '70 e '80.
Radio d'epoca: Alcune stazioni trasmettono solo musica retrò, come Classici degli anni '80, Radio rock anni '70 e Oldies anni '70 e '80.
Senza dover creare playlist: Basta scegliere una stazione radio e godersi un'infinita selezione di musica senza interruzioni.
Modalità libera: È possibile ascoltare le stazioni radio senza pagare nulla, anche se la versione premium offre più funzionalità.
Disponibile per: Android, iOS, Web e persino dispositivi come Alexa e Google Home.
Mancia: Se vuoi provare quella sensazione di nostalgia totale, cerca le stazioni radio che trasmettono ancora spot pubblicitari e programmi di quell'epoca.
O Deezer è uno dei principali concorrenti di Spotify e presenta una differenza importante: qualità audio superiore.
Ideale per chi vuole ascoltare i classici degli anni '70 e '80 con la massima fedeltà sonora possibile.
Modalità HiFi: La versione premium offre l'audio in Qualità FLAC, che conserva i dettagli originali delle vecchie registrazioni.
Flusso personalizzato: L'app crea un mix infinito in base ai tuoi gusti musicali, includendo anche brani nostalgici che corrispondono a ciò che ascolti già.
Catalogo completo: Tutti i più grandi successi degli anni '70 e '80 sono disponibili su Deezer, con album completi, playlist e versioni live.
Disponibile per: Android, iOS, Windows, Mac e Web.
Mancia: Se ti piace collezionare album completi, Deezer è il software perfetto per ascoltare album completi senza interruzioni, esattamente come sono stati pubblicati al momento della pubblicazione.