App per rilevare i nomi delle piante

Pubblicità

La natura che ci circonda è affascinante e ospita un'incredibile varietà di piante, fiori e alberi.

Ma quante volte vi è capitato di imbattervi in una specie meravigliosa e di chiedervi: "Che pianta è?"

Fortunatamente, la tecnologia è venuta in nostro aiuto! Con la app per rilevare i nomi delle piante, il tuo smartphone si trasforma in un vero e proprio botanico tascabile.

PlantNet

O PlantNet è una delle app per l'identificazione delle piante più popolari e rispettate, ampiamente utilizzata sia dagli appassionati che dagli scienziati.

Il suo punto di forza risiede nel progetto di citizen science, in cui gli utenti contribuiscono ad arricchire il database.

Google Lens

Sebbene non sia un'app esclusivamente a base vegetale, Google Lens (integrato nell'app Google o nella Fotocamera su molti dispositivi Android e disponibile separatamente per iOS) è uno strumento estremamente potente e gratuito per identificare piante e altro ancora.

Ricerca per iNaturalist

Sviluppato da iNaturalist, un'iniziativa congiunta della California Academy of Sciences e della National Geographic Society, Cercare è un'app che trasforma l'identificazione della natura in un gioco divertente e istruttivo.

PictureThis (Versione gratuita con limitazioni)

O PictureThis è una delle applicazioni più riconosciute per la sua interfaccia intuitiva e la precisione nell'identificazione.

Sebbene offra una versione premium con numerose funzionalità, la sua versione gratuita è comunque molto utile.

LeafSnap (Disponibilità e caratteristiche variano)

O LeafSnap è stato uno dei pionieri nell'identificazione delle piante attraverso le immagini delle foglie.

Originariamente sviluppata dalle università (Smithsonian, Columbia, University of Maryland), oggi esistono diverse versioni e sviluppatori dell'app con lo stesso nome.

Conclusione:

Con la varietà di app per rilevare i nomi delle piante disponibile gratuitamente, esplorare il regno vegetale non è mai stato così accessibile.

Che tu voglia identificare un fiore esotico, scoprire il nome di un albero imponente o semplicemente comprendere meglio le specie presenti nel tuo giardino, strumenti come PlantNet, Google Lens, Ricerca per iNaturalist e le versioni gratuite di PictureThis e LeafSnap sono delle vere guide.

Trasformano la curiosità in conoscenza, rendendo il giardinaggio e l'apprezzamento della natura ancora più gratificanti.

Scarica il tuo preferito e inizia a scoprire il mondo verde che ti circonda!